Associazione LEIB Associazione LEIB
  • Chi siamo
  • Studi e ricerche
    • Articoli
    • Rete Internazionale
      • Diario dal Brasile
    • Ricerca sociale
      • Sport popolare
  • Progetti
  • Formazione
  • Foto e video
  • Eventi
  • Contatti

Archive for category: riflessioni

You are here: Home / riflessioni
19.04202019 Aprile 2020
Ferm* tutt*! Questa è una pandemia

Ferm* tutt*! Questa è una pandemia

By Leonardo TonelliIn attività fisica, riflessioni, salute, sport, sport popolare

Riflessioni su attività fisica e sport pre, durante e post Covid-19 Col passare dei giorni e delle settimane, quella che...

40
Read More
04.0220174 Febbraio 2017
Il corpo come luogo di transito

Il corpo come luogo di transito

By Associazione LeibIn recensioni, riflessioniTags ibridazione, moltitudini

Il corpo come luogo di transito Roberto Esposito. Le persone e le cose Di Adriana Cavarero pubblicato su Doppiozero Dice Aristotele, in...

00
Read More
04.0220174 Febbraio 2017
Di quale corpo ci parla Foucault?

Di quale corpo ci parla Foucault?

By Associazione LeibIn riflessioniTags corpo, Foucault

Di quale corpo ci parla Foucault? di Francesco Bellusci pubblicato su Doppiozero “Posso andarmene in capo al mondo, nascondermi sotto le coperte...

00
Read More
19.01201722 Gennaio 2017
Camminare, un mezzo di disobbedienza?

Camminare, un mezzo di disobbedienza?

By Associazione LeibIn riflessioni, saluteTags attività fisica, camminare, corpo, cura di sé, Frédéric Gros, pratiche corporee

Camminare, un mezzo per disobbedire?   Intervista a Frédéric Gros*   A Kant, Rousseau, Nietzsche e Rimbaud piaceva camminare. Lo facevano...

00
Read More
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Visualizza l'informativa per la privacy.